La nuova edizione del Progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia) prevede l'ampliamento delle azioni di accompagnamento all'estero delle PMI -
realizzate dalle CCIAA con il coordinamento centrale di Unioncamere – in coerenza rispetto agli obiettivi della Cabina di Regia per l'Internazionalizzazione e sulla base degli esiti delle iniziative di individuazione, contatto e prima assistenza delle imprese potenziali e occasionali esportatrici già svolte.
In tal modo, si intende investire nel rafforzamento della rete di presidio attivo sui territori rappresentata dal sistema delle Camere di commercio, già oggi impegnata nell’attuazione di un vasto programma di intervento "porta a
porta" rivolto alle PMI potenziali ed occasionali esportatrici, in collaborazione con l’ICE quale soggetto di riferimento per la promozione
all’estero. L’obiettivo è favorire l’avvio sui mercati esteri delle aziende che non esportano (pur avendone qualità, organizzazione e parte degli strumenti), individuando nuovi target di imprese (per settore produttivo, per dimensione, per caratteristiche organizzative, ecc.);
•sostenere e rafforzare la presenza delle aziende che, anche a seguito di precedenti iniziative camerali,vi operano in maniera occasionale o limitata, contribuendo così
all’incremento e al consolidamento delle relative quote di export.